
Perchè Itelyum Regeneration
Itelyum Regeneration Spa da oltre 50 anni leader europeo nella produzione di basi lubrificanti rigenerate di qualità attraverso un processo di ri-raffinazione, sviluppato in proprio e brevettato. Grazie alle tecnologie adottate, quali l’idrogenazione catalitica, gli impianti di rigenerazione sono in grado di trattare gli oli lubrificanti usati per produrre basi rigenerate performanti e sostenibili, utilizzate dalle più importanti industrie di lubrificazione al mondo.
News
In primo piano
LIFE22-ENV-IT-INSPIREE, ha preso il via il progetto per il riciclo di elementi di terre rare co-finanziato dall’Europa
Ha preso ufficialmente il via il 1° ottobre il Progetto LIFE22-ENV-IT-INSPIREE della durata di 42 mesi, che porterà alla progettazione e messa in funzione presso l’impianto Itelyum di Ceccano (FR) del primo impianto su scala industriale in Europa per il riciclo di elementi di terre rare (neodimio, praseodimio, disprosio) da…
Altre news
Binomio vincente ambiente e sport: la serie A di basket giocherà nella Itelyum Arena
Milano 15 settembre 2023 - Itelyum, realtà italiana leader nell’economia circolare e in particolare nella valorizzazione dei rifiuti speciali, controllata da Stirling Square e partecipata da DBAG, entra da protagonista nel campionato di serie A del campionato italiano di basket.Durante la conferenza stampa di presentazione tenutasi mercoledì 13 settembre presso il Palasport di Varese…
Itelyum consolida la presenza in Veneto con l’acquisizione di Bottari Srl
Il Gruppo italiano leader nella valorizzazione dei rifiuti speciali acquisisce l’azienda di Verona specializzata nella gestione di olio minerale usato ed emulsioni oleose Milano 25 luglio 2023 - Itelyum, realtà italiana leader nell’economia circolare e in particolare nella valorizzazione dei rifiuti speciali, controllata da Stirling Square e partecipata da DBAG,…
Transizione ecologica: il gruppo Itelyum, pioniere dell’economia circolare, presenta a Ecoforum il Bilancio di Sostenibilità 2022
Roma 5 luglio 2023 - Itelyum si conferma player di primo piano dell’economia circolare in Italia grazie a un business model incentrato sul recupero e riciclo dei rifiuti speciali, che ne ha fatto un soggetto unico nel Paese per dimensioni e servizio integrato: oggi infatti l’intero Gruppo ha la capacità di…